Passa ai contenuti principali

Leoncavallo21

Leoncavallo21

Progetto preliminare, definitivo ed esecutivo DL architettonica , assistenza alla vendita per Demolizione e Ricostruzione di un fabbricato alberghiero esistente , e la sua trasformazione in un immobile residenziale/turistico

Progetto degli interni del piano attico con mobili su misura.

Località: Riccione

Committente: elba 3

Progetto Architettonico: dinamo architetti

Progetto Strutturale: studio Ambiente

Progetto termo tecnico : ing. Luigi Lorenzi

Anno: 2018

Stato: in esecuzione

L’edificio si trova a mare della ferrovia in un ottima zona turistica di Riccione, il committente lo acquista per rivolgerlo al florido mercato delle residenze turistiche della bella località balneare adriatica.

In considerazione della vocazione turistica della zona e la vicinanza al mare, si prevede che le unità abitative, pensate e progettate comunque come residenze stabili, saranno perlopiù abitate come residenze stagionali e vissute quindi nel periodo estivo. In quest’ottica, grande importanza dal punto di vista progettuale, è stata data agli spazi esterni privati quali logge e balconi: ogni appartamento ha un’ accesso diretto sull’esterno dalla zona giorno garantendo in tal modo un rapporto costante tra interno ed esterno ed un elevato comfort abitativo.

Il fabbricato si sviluppa su tre ordini: basamento, corpo principale, attico.

Il basamento è caratterizzato da un’omogenea colorazione in tinta. Per quanto riguarda il corpo principale, l’elemento caratterizzante, dal punto di vista progettuale, è la presenza di un sistema di frangisole che corre lungo i fronti stradali del fabbricato

Il piano attico dell’edificio emerge dalla quinta determinata dal frangisole e si differenzia dal resto dell’edificio tramite un rivestimento che riprende i toni utilizzati ai piani inferiori ed inserisce un’ ulteriore dinamicità data dall’alternanza irregolare dei colori.

Interior design dell’attico:

L’appartamento più nobile del complesso è un duplex con ampissimi terrazzamenti tra piano quarto e quinto fuori terra, al piano quarto la zona giorno affacciata verso il mare, e la sala pranzo/cucina, al piano quinto le camere ad un ampio terrazzo collegato anche direttamente con l’ascensore che ospiterà una piccola piscina affacciata sulle colline dell’entroterra.

La progettazione degli interni come per gli esterni si basa su pochi elementi e pochi colori/materiali.

La scala interna che collega i 2 piani, in lamiera piegata a sbalzo si relazione all’unico mobile del living, che nel sotto scala è libreria a giorno e mobile televisore e verso le finestre diventa esso stesso, scala e pianerottolo, rispecchiandosi con lo stesso materiale sulla boiserie del soggiorno che a sua volta diventa la chiusura ad ante del mobile d’ ingresso collegando i 2 ambienti, sono i segni principale della zona giorno.

La sala da pranzo trova un naturale prolungamento sul vasto terrazzo attrezzato lato mare, attrezzata come un soggiorno affacciato sul mare.

Leoncavallo21